
I Cassandra
7 Gennaio 2025Il disco d’esordio dei Riva, “Pensiero Stupendo Universale”, rappresenta una sintesi raffinata tra l’art-pop e le melodie del mainstream. La copertina li ritrae su una spiaggia, seduti su sedie di plastica bianche, vestiti di verde scuro, esprimendo un’inquietudine palpabile.
I Riva hanno compiuto un notevole percorso di crescita, passando dalle cover di Lucio Dalla e dalle esperienze a X-Factor a una maturità artistica evidente. Le otto tracce dell’album combinano sonorità ricercate con elementi pop, offrendo una scrittura profonda e accessibile.
Il brano d’apertura, che dà il titolo all’album, incarna perfettamente questa nuova direzione. “Lamerica” si distingue per chitarre dal sapore mediterraneo e ritmi coinvolgenti, ricordando le migliori produzioni di Colapesce. “Eden” emerge come una ballata struggente, ricca di immagini evocative. “Crimea” conclude la prima parte dell’album con suoni raffinati e testi che lasciano un’impronta duratura.
Sebbene la seconda metà dell’album possa non raggiungere le vette della prima, i Riva mantengono alta la qualità fino alla conclusione, con “Comfort Zone” che si candida a essere un brano di chiusura ideale per i loro concerti. In sintesi, “Pensiero Stupendo Universale” è un debutto promettente che lascia presagire un futuro luminoso per la band.